Santa Maria della Carità, un gioiello nel centro di Brescia


Storia

Situata in via Musei all'incrocio con via Gabriele Rosa, la chiesa  edificata a partire dal 1640  già nel 1654, riceve al suo interno il miracoloso affresco della Madonna della Carità, opera della fine del Quattrocento-inizio Cinquecento originariamente posta nel cosiddetto monastero di San Girolamo retto dalle suore carmelitane, oggi ex Caserma Randaccio in via Lupi di Toscana. 


curiosità

Le due colonne che ornano il portale d’ingresso della chiesa sono le gemelle di quelle che si possono vedere all’ingresso del Broletto da piazza Paolo VI e provengono dalla chiesa di San Pietro in Dom, demolita nel 1603 per far posto all’attuale Duomo Nuovo.


Interno

L’interno si caratterizza per la sua pianta ottagonale, e si presenta come un grande involucro cubico in legno e marmo con stucchi ed affreschi di notevole impatto visivo nel più puro stile barocco. Da segnalarsi, oltre ad un prezioso pavimento in marmo policromo, anche la fedele riproduzione della Santa Casa di Nazareth, custodita nel Santuario della Santa Casa a Loreto




altri blog di Achille

Achille Formenti tel. +39 3385778996

Commenti

Post popolari in questo blog

Brescia Le calchere di ponte Crotte

Chiari: la villa di Franco Mazzotti l'ideatore della mille miglia

Brescia Il duomo vecchio "la Rotonda"